Saranno settimane entusiasmanti in cui dipingeremo, modelleremo con l’argilla, costruiremo con materiali vari, disegneremo in vari musei, parchi e luoghi inediti della città e correremo e giocheremo al parco di Villa Spada dove ci potremo rilassare leggendo nella fornita biblioteca. Ci divertiremo molto!
PROGRAMMA DEI LABORATORI GIUGNO E SETTEMBRE 2021
Settimana dal 7 al 11 giugno: MI STAMPO UNA STORIA!
Disegno, illustrazione e incisione applicati ad una storia da leggere insieme per realizzare un piccolo story-board personalizzato dai giovani partecipanti. Tecniche utilizzate: disegno a matita, matite acquerellabili, acquerello, gessetti e incisioni su tetrapack stampate su carta. Il prodotto finale sarà un piccolo libro illustrato.
Settimana dal 14 al 18 giugno: NEI COLORI DEL GIORNO!
Attraverso la conoscenza dei paesaggi dei pittori impressionisti scopriamo con le tecniche pittoriche l’arte del disegno e della pittura di paesaggio, luogo in cui il pittore riesce ad esprimere al meglio il suo animo artistico. Tecniche utilizzate: il disegno e le tecniche miste, acquarello, tempera e stampa creativa a monotipo.
Settimana dal 21 al 25 giugno: CREIAMO UN ERBARIO!
Un piccolo erbario disegnato osservando la natura, dipinto e stampato su pagine di carta per farne un libro e su argilla per creare piastrelle a bassorilievo. Raccolta di fiori, foglie e oggetti vari raccolti nei parchi limitrofi. Tecniche utilizzate: collage, pittura, modellazione e impressione su argilla.
Settimana dal 28 giugno al 2 luglio: SCULTURA CHE PASSIONE!
Figure umane, ritratti, mezzi busti e personaggi di fantasia modellati con l’argilla e tecniche miste come il legno e materiali di recupero. Impressioni su piastrelle di argilla. Tecniche utilizzate: disegno, modellazione con l’argilla e scultura con materiali vari.
Settimana dal 30 agosto al 3 settembre: INCOLLO E STAMPO!
Incisione e stampa creativa per bambini e ragazzi. Alla scoperta della grande arte incisoria dell’acquaforte, acquatinta, ceramolle, puntasecca. Xilografia e stampa attraverso la proiezione di opere di grandi incisori antichi e moderni che verranno poi riprodotte dai partecipanti progettando matrici con la tecnica della collografia.
Settimana dal 6 al 10 settembre : EVVIVA L'ARTE E LA BELLEZZA!
Alla scoperta della bellezza delle principali opere d’arte della storia attraverso disegni e dipinti da riproduzioni e tratti dalla visita di monumenti e opere d’arte del nostro territorio come musei, chiese e spazi aperti. Il prodotto artistico che ne scaturirà sarà uno sketch-book di disegni dal vero a matita, e/o acquarello e stampe di piccole incisioni a puntasecca come reportage delle opere viste e analizzate.